Guida alla sicurezza sul lavoro in ambiente confinato: normative e protocolli
Lavorare in ambienti confinati presenta rischi specifici che richiedono l’adozione di misure preventive e protocolli di sicurezza. Le normative vigenti impongono regole precise da seguire per garantire la protezione dei lavoratori. Questa guida fornisce una panoramica delle principali norme e linee guida da rispettare, illustrando i passaggi fondamentali per la valutazione del rischio, la preparazione del piano di emergenza, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e l’addestramento del personale. Vengono anche analizzati i principali fattori di rischio legati agli ambienti confinati, come la presenza di gas tossici o infiammabili, mancanza d’aria respirabile o pericoli legati all’inquinamento dell’aria. Seguendo le indicazioni fornite in questa guida, è possibile creare un ambiente lavorativo più sicuro e ridurre al minimo il rischio di incidenti o malattie professionali causate dall’esposizione a condizioni pericolose.